background image

Grotte di Castellana

Le Grotte di Castellana si aprono nelle Murge sud orientali, altopiano calcareo formatosi nel Cretaceo superiore circa novanta – cento milioni di anni fa. In passato era nota solo la prima cavità dell’enorme complesso, chiamata la grave, utilizzata dai contadini come deposito perché pensavano che fosse la bocca dell’inferno.

Le cavità sotterranee si estendono per una lunghezza di circa 3 chilometri, fino a raggiungere profondità dell’ordine di 72 metri al di sotto del livello del suolo, riferito all’ ingresso della grotta. La visita turistica al complesso è possibile attraverso due itinerari: quello breve, di circa un chilometro e della durata di 50 minuti, e quello completo, che dura 2 ore. L’ingresso naturale è rappresentato da un’enorme voragine profonda 60 metri denominata la grave, termine dialettale locale per indicare una grande voragine. Da qui è possibile raggiungere la caverna bianca.

La visita turistica si snoda lungo uno scenario affascinante per circa 1 km. L’itinerario più lungo, richiede due ore e si sviluppa per 3 km, tra caverne e voragini dai nomi mitologici o fantastici. Dalla Grave alla Grotta Nera o della Lupa Capitolina, dopo aver superato il Cavernone dei Monumenti, superato la Calza e successivamente la Caverna della Civetta, attraversato il Corridoio del Serpente, la Caverna del Precipizio ed il Piccolo Paradiso, si scorre per il lungo Corridoio del Deserto detto anche il Grand Canyon sotterraneo (di una colorazione rossiccia dovuta alla presenza in tale tratto di minerali ferrosi) si raggiunge la Caverna della Torre di Pisa, il limpido Laghetto di acqua di stillicidio, il Corridoio Rosso, la Caverna della Cupola ed infine passando dal luccicante Laghetto di Cristalli, si giunge nella straordinaria Grotta Bianca, definita la più bella grotta del mondo, luminosa e splendente.

Ogni anno ci sono sempre nuove iniziative come le suggestive visite denominate Speleo Christmas e Speleo Night nelle quali i visitatori, con l’ausilio di speleologi esperti, scoprono le grotte con illuminati soltanto dalla luce dei loro caschetti.

Météo

  • Castellana Grotte
    22°
    peu nuageux
    humidité: 59%
    vent: 8m/s N
    MAX 23 • MIN 19
    23°
    Jeu
    23°
    Ven
    22°
    Sam
    22°
    Dim
    22°
    Lun

Itinéraires touristiques

Meteo

Giovinazzo
24°
ciel dégagé
humidité: 67%
vent: 4m/s NO
MAX 25 • MIN 22
23°
Jeu
23°
Ven
23°
Sam
23°
Dim
23°
Lun

Twitter

Google+

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi